Traduzione Medico-Scientifica: rivolgiti a professionisti del settore
Content
Per qualunque commento o domanda sulla presente Informativa sulla Privacy e gestire le richieste relative al trattamento dei dati, è inoltre possibile contattare il servizio clienti della Società all’indirizzo e-mail scrivendo al “Referente Privacy” all’indirizzo Via Dante, 24/b – Lissone (MB), Italia. L’utente potrà aggiornare i dati forniti alla Società contattando la stessa all’indirizzo fornito qui di seguito. traduzioni internazionali affidabili di cancellazione dei dati sono subordinate agli obblighi vigenti di legge e di conservazione dei documenti imposti alla Società. Il trattamento dei dati personali raccolti tramite i Sito Web avviene principalmente utilizzando mezzi elettronici o basati sul web, tra cui i servizi di analisi web ospitati da server di fornitori selezionati della Società operanti all’interno dell’Unione europea.
Traduzione Referto Medico
Siamo sempre più interessati a contenuti di argomento medico e alla nostra salute e benessere in generale, e non esitiamo a spostarci anche di molti chilometri per trovare il centro di cura più adatto alle nostre necessità. Dopo una breve introduzione teorica relativa ai CAT tools in generale, si spiegano le principali funzionalità del programma SDL Trados Studio, a cui segue un’esercitazione pratica specifica per il settore medico-farmacologico. Il master si compone di 28 moduli corredati di presentazione video su materie in ambito medico-farmaceutico (per un totale di circa 60 ore). Ogni modulo è seguito da un breve test a crocette per la verifica delle competenze acquisite, per il cui superamento è necessario rispondere correttamente a tutte le domande. Per ciascun test, composto da 4 domande, è previsto un limite massimo di 10 tentativi ogni 24 ore.

La scelta del traduttore: un processo fondamentale
- Dal settore commerciale a quello legale, dal marketing alle traduzioni tecniche, siamo in grado di gestire una vasta gamma di documenti e contenuti.
- Lo Staff è disponibile a venire incontro ad ogni nostra esigenza, è affidabile anche per le traduzioni più impegnative come quelle legali e ci viene sempre incontro quando chiediamo la consegna lavori in tempi davvero stretti.
- Grazie alla nostra squadra di circa 1200 traduttori e revisori altamente qualificati, siamo in grado di offrire tempi di traduzione estremamente rapidi.
Per prepararsi al meglio per questo tipo di formazione, invece, segnaliamo questo link e restiamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimento in vista del corso. Al termine del master è possibile sostenere, al costo di Euro 300,00 + IVA 22%, un esame finale che, in caso di superamento, abilita all’iscrizione in qualità di perito al Collegio Lombardo Periti Esperti Consulenti e pertanto al giuramento presso il Tribunale di Milano. L’esame è costituito da una prova scritta di traduzione dall’inglese all’italiano di un testo traduzione madrelingua di circa 30 cartelle. Il master prevede infine un corso sull’uso degli strumenti di traduzione assistita da computer (CAT tools), per complessive 2,5 ore circa, con focus sul software SDL Trados Studio, standard del settore e tra i più utilizzati a livello mondiale. In seguito al caricamento del proprio elaborato, la piattaforma consentirà il download della corretta traduzione italiana dell’intero documento di partenza, in modo da offrire ai partecipanti la possibilità di individuare le soluzioni traduttive e terminologiche più efficaci e ricorrenti nel contesto di documenti effettivamente richiesti dal mercato. In caso di domande relative alle traduzioni, è possibile inviare un messaggio e-mail all’indirizzo [email protected].
Alcuni esempi delle nostre traduzioni mediche scientifiche e farmaceutiche
Lavora da inglese, tedesco e francese nei settori della medicina, della proprietà intellettuale, del marketing e del turismo. Laureata in Interpretazione di Conferenza, dopo una breve (e sfortunata) parentesi come dipendente, fonda Punto F e inizia a lavorare a tempo pieno come interprete e traduttrice freelance. Crea e dirige il Freelance Lab, un progetto di mentoring per aspiranti traduttori e interpreti liberi professionisti. È stata relatrice, tra gli altri, presso la BP Translation Conference, UNITalks e per TradInfo. Infatti, quando si ricevono scansioni di testo e non il file originale, il lavoro di traduzione può essere più complicato e richiedere più tempo. Per assicurare la completa realizzazione di un progetto, Studio Ati ha predisposto un metodo di lavoro strutturato e funzionaleai tempi di consegna. Dalla scelta del madrelingua più adatto fino all’organizzazione di un workflow da condividere con il cliente, mettiamo a punto un processo di esecuzione in linea con il tipo di traduzione. Grazie all’utilizzo delle tecnologie più avanzate, siamo in grado di garantire traduzioni precise e affidabili in molte lingue. A supporto utilizziamo glossari, strumenti di traduzione assistita (CAT) e traduzione automatica (MT) per aumentare la velocità e l’accuratezza delle traduzioni. Inoltre, tutte le traduzioni vengono verificate e revisionate da un team di esperti per garantire la qualità finale. Per tradurre un referto medico occorre un traduttore professionista, cioè un linguista esperto che abbia una perfetta conoscenza delle lingue di lavoro, attestata da titoli formativi ed esperienza pregressa nel settore, cui si aggiunge una specializzazione in campo medico. Questo requisito è d’importanza cruciale in quanto chi traduce il referto medico deve comprenderne appieno il significato per tradurlo in modo corretto, senza alterarne il contenuto e impiegando il gergo appropriato. Tradurre, ad esempio, il manuale di un dispositivo ad uso medico o di un’apparecchiatura elettromedicale richiede precisione, chiarezza e una terminologia di settore specifica che non può tradurre chiunque. Mercury offre servizi di traduzione di alta qualità per soddisfare tutte le tue esigenze linguistiche. Altrettanto qualificati devono essere i linguisti che controllano il referto medico a valle della traduzione. La Norma infatti stabilisce che, per avere certezza della qualità del lavoro svolto, occorre anche plurimi controlli sulla traduzione.